CELLE RISCALDABILI A CAMMINO OTTICO LUNGO
RAGGIUNGI UN’ELEVATA ACCURATEZZA NEL RILEVAMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI IN COMPOSTI GASSOSI
RedShift disegna e produce una vasta gamma di celle a cammino ottico lungo, – a partire da 2 fino a 32 metri – per strumenti IR e FTIR. Le celle hanno lunghezza del percorso variabile o fissa al fine di misurare da livelli percentuali fino a ppb di concentrazione in miscele di gas complesse.
Le celle IR offrono alte prestazioni, sono resistenti, affidabili e facili da mantenere pulite. Sono adatte per:
- analisi dell’inquinamento atmosferico,
- ricerca e studi accademici su miscele gassose sconosciute,
- determinazioni della purezza del gas,
- monitorare i processi industriali,
- analisi dei gas di scarico,
- e molto altro …
RedShift Design
Le celle RedShift a percorso ottico lungo hanno un design compatto con hardware robusto in alluminio anodizzato nero. Il corpo della cella è cilindrico e realizzato in vetro borosilicato o in acciaio inossidabile, il materiale dipende rigorosamente dal tipo di campioni analizzati (vedi anche la nostra cella a percorso lungo in acciaio inossidabile per reattività e gas corrosivi).
Gli specchi interni possono essere placcati oro e nichelati per un’alta riflettività, oppure in acciaio inossidabile per applicazioni con gas reattivi e corrosivi.

Il percorso complessivo, che sia a lunghezza fissa o variabile, è ottenuto da ripetuti riflessi all’interno della cella IR: celle più lunghe sono adatte per misurare una concentrazione di gas inferiore. Con basse quantità di campioni di gas da analizzare o alta risoluzione temporale, è necessario un volume di cella più piccolo per garantire uno scambio di gas efficiente e un’analisi ripetibile.
Le celle possono essere configurate anche per il riscaldamento, questa funzione è implementata per prevenire la condensazione dei gas con alto punto di ebollizione. Tutti i modelli in caso siano richieste alte temperature, sono dotati di una camicia di riscaldamento protetta da un alloggiamento metallico che consente all’operatore di spostarle facilmente. Il dispositivo riscaldato è dotato di un controller principale per programmare e controllare la temperatura e monitorare le funzioni opzionali.
Le celle a percorso ottico lungo sono configurate come mostrato nelle figure seguenti, ma possiamo produrre configurazioni personalizzate in base alle richieste, scegliendo:
- corpo cellulare e percorso,
- specchi,
- finestre,
- riscaldamento.
Lunghezza fissa o variabile?
Il percorso della cella IR può essere allineato in modo permanente a una lunghezza precisa oppure può essere variabile e liberamente regolabile. Entrambe le celle si trovano verticalmente all’interno del compartimento del campione FTIR e fissate alla baseplate dello spettrometro, mantenendo un corretto allineamento.
Le celle con percorso ottico regolabile sono dotate di due specchi di trasferimento alla base e uno leggermente concavo sul fondo che consentono al raggio infrarosso di entrare e uscire dalla cella per una serie determinata di passaggi. Le celle con percorso fisso hanno un percorso ottico permanente stabilito al momento dell’ordine e non possono essere modificate in seguito.

